Specifiche del Veicolo

Marca:
MINI
Model:
Countryman JCW
Anno:
2023
Carburante:
Petrol
Cilindrata
2000
Cavalli:
380
Condizioni:
New

Motori MINI Countryman John Cooper Works

Se quindi a livello estetico e interno le differenze non sono troppe, ĆØ la gamma motori di MINI Countryman John Cooper Works a cambiare parecchio. Realizzata sullā€™ormai classico pianale UKL del Gruppo BMW, piattaforma che ha dato i natali non solo allā€™intera gamma MINI, ma anche alla BMW Serie 1, X1, X2 e alle Serie 2 Gran CoupĆ© ed Active Tourer, sotto il cofano della versione JCW troviamo un motore che abbiamo giĆ  imparato a conoscere e ad apprezzare su altri modelli del Gruppo. Si tratta infatti del 2.0 quattro cilindri turbo B48 del Gruppo BMW, disponibile qui nella sua variante piĆ¹ potente.

Rispetto ad altre versioni di questi motori, MINI Countryman John Cooper Works non si accontenta dei 231 CV che aveva fino al 2019, condivisi con le MINI 3 e 5 Porte JCW, ma arriva a ben 306 CV e a 450 Nm di coppia, la stessa della BMW M135i. Per scaricare tutta questa potenza a terra la JCW sfrutta il sistema ALL4 di trazione integrale ed ĆØ disponibile unicamente con un cambio automatico a 8 marce con convertitore di coppia. Rispetto alle BMW realizzate su piattaforma CLAR, ovvero con motore longitudinale e trazione posteriore, che puntano su cambi ZF, sulle BMW con motore trasversale e trazione prevalentemente anteriore troviamo una trasmissione realizzata dalla giapponese Aisin, meno veloce e reattiva ma allā€™altezza della situazione. E allā€™altezza del compito sono anche le prestazioni, da vero Hot-SUV: MINI Countryman JCW scatta da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, e ha bisogno di un limitatore per non superare i 250 km/h.

Motori MINI Countryman John Cooper Works

Benzina

  • JCW, 2.0 quattro cilindri turbo, 306 CV, cambio automatico a 8 marce, trazione integrale

Prezzi MINI Countryman John Cooper Works

Se la Countryman ĆØ giĆ  uno dei piccoli SUV piĆ¹ costosi, il listino prezzi di MINI Countryman John Cooper Works tocca livelli davvero estremi. La versione dā€™attacco, la Essential, ĆØ infatti offerta ad un prezzo molto alto, a ben 51.100 euro. Di serie, la Essential offre di serie il sistema di infotainment da 8,8 pollici con navigatore, fari full LED anteriori e posteriori, selettore delle modalitĆ  di guida MINI Driving Modes, il sedile posteriore sdoppiato e scorrevole, lā€™assetto sportivo, accesso e partenza keyless e il Cruise Control tradizionale.

Al top del listino prezzi di MINI Countryman John Cooper Works troviamo perĆ² la John Cooper Works, inteso come allestimento top di gamma che offre anche tanta sportivitĆ  e una dotazione piĆ¹ che completa. Di serie troviamo in piĆ¹ quindi i cerchi in lega da 19 pollici, portellone posteriore elettrico, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera e lā€™Head-Up Display. Rimangono infine a richiesta gli assistenti alla guida di Livello 2 come il Cruise Control Adattivo o il mantenitore attivo di corsia, cosƬ come il tetto panoramico, le strisce sul cofano e la ricarica wireless, nonchĆ© lā€™interfaccia per Apple CarPlay, un vero difetto per unā€™auto cosƬ giovanile dal prezzo di quasi 54.000 euro. Manca poi anche Android Auto anche a richiesta, un limite per tutti coloro che utilizzano device Android.

Listino prezzi MINI Countryman John Cooper Works

Essential

  • Countryman John Cooper Works Essential aut., 51.100 euro

John Cooper Works

  • Countryman John Cooper Works ā€œJCWā€, 53.700 euro
  • +FULL OPTIONALS
  • +VERNICE METALLIZZATA
Per info o richieste compilate il form pre la richiesta preventivo. Vi manderemo tutto entro 24 ore.